Esistono alcuni metodi per saldare fili staccati a un PCB flessibile.
- Un modo è utilizzare un saldatore con una punta sottile e appuntita.
Tenere fermo il filo contro il PCB e toccare contemporaneamente il saldatore con il filo e il PCB.
Applicare pressione e calore finché la saldatura non si fonde e unisce il filo al PCB. Fare attenzione a non surriscaldare la saldatura o il PCB, altrimenti si rischia di danneggiarli.
- Un altro metodo è quello di utilizzare un saldatore a pistola con una punta piatta e più larga.
Tenere fermo il filo contro il PCB e toccare con la pistola saldatrice sia il filo sia il PCB.
La pistola riscalda il filo e il PCB, fondendo la saldatura.
Unire il filo al PCB mantenendo pressione e calore finché la saldatura non li unisce. Anche in questo caso, fare attenzione a non surriscaldare la saldatura o il PCB.
Una volta saldato il filo al PCB, lasciarlo raffreddare prima di spostarlo.
Una volta raffreddato, è possibile testare la connessione applicando corrente al PCB.
Se tutto funziona correttamente, il filo dovrebbe illuminarsi o fare ciò che dovrebbe fare. In caso contrario, potrebbe essere necessario risaldare il filo.
Per saperne di più: Progettazione PCB flessibile: come realizzarla con successo
#Assemblaggio PCB