La copia di PCB è diventata sempre più popolare negli ultimi anni, poiché consente ai produttori di copiare progetti di PCB, componenti, ecc. esistenti per creare un nuovo circuito stampato identico. Inoltre, non è necessario progettare il circuito stampato da zero, pertanto la clonazione di PCB può far risparmiare notevolmente costi e tempi, riducendo il processo di produzione. In questo articolo, spiegheremo come copiare un PCB passo dopo passo. Andiamo subito al dunque.
Che cosa è la copia PCB?
La copia del PCB, nota anche come clonazione del PCB, è un processo che consente ai produttori di creare una replica esatta di un progetto PCB esistente. Utilizzando questa tecnologia, le aziende possono sfruttare reverse engineering Tecniche per analizzare e ricreare le caratteristiche, le specifiche e il layout di una particolare scheda a circuito stampato. Questo processo prevede l'utilizzo di software specializzati, strumenti hardware e competenze specifiche per decostruire la scheda originale e riprodurne una copia identica.
Vantaggi della clonazione PCB
Ingegneria coscienziosa: il reverse engineering obbliga gli ingegneri a eseguire un'analisi approfondita del prodotto, portando a progetti di altissima qualità. Garantisce prodotti affidabili e a prova di errore, in linea con le esigenze dei clienti, migliorando le probabilità di successo.
Prestazioni costanti e superiori: la copia del PCB garantisce che tutte le schede abbiano lo stesso design e gli stessi materiali, offrendo prestazioni costanti con variazioni minime, anche nella produzione di massa. Il reverse engineering garantisce estrema cura e attenzione ai dettagli, con conseguenti prestazioni superiori.
Economico ed economico: la copia del PCB riduce i costi associati a progettazione, prototipazione, test e ottimizzazione. Con un progetto esistente che soddisfa le esigenze del cliente, i produttori possono eseguire controlli e garanzie di qualità migliori, rendendo il processo più conveniente e pratico.
Maggiore grado di libertà e scalabilità: la copia dei PCB offre ai produttori flessibilità nelle operazioni di produzione e personalizzazione. Permette la scalabilità, producendo grandi quantità di PCB identici per soddisfare le esigenze dei clienti e generare maggiori ricavi. I produttori possono allinearsi alle catene di fornitura dei clienti e consegnare gli ordini più rapidamente.
Produzione semplificata: combinando progetti PCB di successo, i produttori possono automatizzare i processi, riducendo i costi di manodopera e garantendo schede durevoli e ad alte prestazioni. La semplificazione consente di gestire ordini all'ingrosso migliorando al contempo la qualità del prodotto.
Come copiare un PCB: istruzioni passo passo
Fase 1: comprendere il progetto PCB originale
Prima di iniziare il processo di clonazione, è fondamentale comprendere i parametri elettrici e i requisiti del progetto PCB originale. È necessario ottenere BOM (distinta base) Prima di tutto, esaminate lo schema elettrico, che mostra come ciascun componente è collegato elettricamente agli altri. Quindi, esaminate attentamente lo schema per comprendere tensione, corrente, requisiti di potenza e interconnessione di ciascun componente.
Fase 2: determinare i componenti e il layout
Cattura immagini ad alta risoluzione di ogni strato del PCB originale, documentando meticolosamente le specifiche, il layout e la direzione di ogni componente, come diodi, transistor e chip IC. Ciò consente una migliore replicazione del layout.
Fase 3: preparare la scheda per la scansione
Rimuovere con attenzione tutto componenti a montaggio superficiale e le connessioni meccaniche dal circuito stampato. Utilizzare alcol per pulire la superficie del circuito stampato per garantire una scansione più chiara. Quindi posizionare il tavola nuda nello scanner e regolare le impostazioni dello scanner per acquisire un'immagine nitida.
Passaggio 4: scansionare gli strati superiore e inferiore del PCB
- Utilizza la scansione a colori per scansionare il circuito stampato e annotare tutti i simboli, i marchi, il testo e gli identificatori. Quindi, salva l'immagine e stampala.
- Lucidare gli strati superiore e inferiore della scheda per assicurarsi che la pellicola di rame sia ben visibile.
- Eseguire nuovamente la scansione di entrambi gli strati separatamente, assicurandosi che la lastra sia posizionata correttamente nello scanner per garantire la precisione.
- Regola il contrasto e la luminosità dell'immagine per distinguere chiaramente le parti in rame da quelle prive di rame. Converti l'immagine in bianco e nero per valutare se le linee appaiono nitide.
- Salvare le immagini in formato BMP in bianco e nero e rinominarle TOP.BMP e BOT.BMP.
Passaggio 5: creare un nuovo file di progettazione
- Utilizzare un software di progettazione PCB per convertire i file TOP.BMP e BOT.BMP nel formato file PCB (ad esempio Gerber o CAD).
- Importare il file convertito in un editor PCB e generare due strati separati: superiore e inferiore.
- Sul livello superiore, disporre le tracce del circuito e posizionare i componenti in base all'immagine TOP.BMP scansionata. Assicurarsi che serigrafia sia importato correttamente.
- Sul livello inferiore, traccia le linee necessarie basandoti sull'immagine BOT.BMP scansionata, trattandola come uno strato serigrafico. Una volta terminato, rimuovi lo strato serigrafico da entrambi gli strati.
- Nell'ambiente CAD, utilizzando l'immagine del PCB come riferimento, copiare e disporre l'impronta del componente con precisionepiazzola di saldatura
- Controllare attentamente che le posizioni dei pad e dei fori di passaggio su entrambi gli strati siano corrette.
- Infine, importare i file degli strati superiore e inferiore nel software di progettazione PCB e combinarli in un disegno di progettazione integrato.
Fase 6: convalidare il nuovo design
- Utilizzare una stampante laser per stampare una pellicola trasparente 1:1 in base al nuovo file di progettazione.
- Disporre con cura queste pellicole trasparenti sul PCB originale per un confronto visivo.
- Esaminare attentamente il progetto per verificare l'accuratezza dei componenti, delle connessioni, della spaziatura, del routing e dei requisiti di spazio libero.
- Dopo la verifica, continuare il processo di produzione utilizzando il progetto clonato.
Passaggio 7: testare il PCB clonato
Una volta completata la fabbricazione, è necessario testare il PCB clonato per assicurarsi che funzioni esattamente come il progetto originale.
È legale copiare un PCB?
La legalità della copia di un progetto PCB dipende dai diritti di proprietà intellettuale e dalle condizioni alle quali è stato ottenuto il progetto originale. La clonazione è generalmente consentita se si è acquistato o acquisito legalmente un progetto PCB con chiari diritti di modifica e copia, come hardware open source o un progetto di pubblico dominio. Tuttavia, la copia non autorizzata di un progetto PCB protetto da copyright o brevettato di cui non si possiedono i diritti legali può costituire violazione della proprietà intellettuale. Possono essere applicate alcune eccezioni limitate, come la copia per uso personale, la ricerca, la riparazione o il reverse engineering a fini di interoperabilità, ma queste eccezioni variano a seconda della giurisdizione e presentano limitazioni specifiche.
Considerazioni finali
La copia di PCB offre molta praticità ai produttori, aiutandoli ad accelerare il processo di produzione e a ridurre i costi. Tuttavia, è necessario assicurarsi che tutto venga eseguito nel rispetto delle leggi. MOKO Technology rispetta le leggi e i regolamenti e da molti anni fornisce ai propri partner servizi di copia di PCB di alta qualità. Contattaci per una consulenza gratuita sui servizi correlati.