Produzione flessibile di PCB: una guida passo passo

Will è esperto in componenti elettronici, processi di produzione di PCB e tecnologie di assemblaggio, e vanta una vasta esperienza nella supervisione della produzione e nel controllo qualità. Con l'obiettivo di garantire la qualità, Will fornisce ai clienti le soluzioni di produzione più efficaci.
Contenuti

Stai pensando di integrare un circuito flessibile nel tuo prodotto? Queste schede sono la scelta perfetta per diverse applicazioni grazie alle loro incredibili caratteristiche. Con la domanda di PCB flessibili destinata a crescere in futuro, la loro presenza nei dispositivi elettronici diventerà onnipresente. Questo articolo ti guiderà attraverso i diversi aspetti importanti. Ad esempio, qual è il processo di produzione di PCB flessibili e quali fattori dovresti considerare prima di acquistare e produrre circuiti stampati?

Processo di produzione PCB flessibile

Fase 1: progettazione del circuito flessibile

Il primo passo nella produzione di PCB flessibili è quello di utilizzare il software CAD (progettazione assistita da computer) per progettare il circuito stampato flessibile, incluso il layout del circuito, il posizionamento dei componenti e così via.

Passaggio 2: selezione del materiale

I materiali più comuni per la produzione di PCB flessibili sono i film di poliimmide (PI) e poliestere (PET), poiché presentano eccellenti proprietà di isolamento elettrico e flessibilità, oltre a essere molto resistenti alle alte temperature. La scelta specifica del materiale dipende dall'ambiente di applicazione, dai requisiti della maschera di saldatura, dai requisiti elettrici, ecc.

Fase 3: Esposizione del modello del circuito

L'esposizione del pattern circuitale è un passaggio fondamentale nel processo di produzione di PCB flessibili. In questo processo, il design del pattern circuitale viene trasferito al laminato rivestito di rame materiale del circuito stampato.

Passaggio 4: incisione

Poi, dobbiamo fare Incisione PCBSi tratta di un processo che rimuove il rame superfluo dal PCB utilizzando una soluzione mordenzante. In questo modo, si ottiene il circuito stampato così come progettato. Durante questa fase, vengono anche esposte le posizioni dei fori praticati per facilitarne la successiva foratura.

Fase 5: Applicazione del rinforzo

In alcuni casi, sono necessari rinforzi strutturali. Si tratta in genere di materiali rigidi come FR-4 (composito epossidico-vetro) o poliimmide. L'applicazione di rinforzi in aree specifiche della tavola può anche impedire flessioni eccessive in queste aree.

Fase 6: Foratura e placcatura

Praticare con cura i fori nei punti designati sul PCB per creare fori passanti. Questi fori consentono di inserire e saldare i componenti direttamente sulla scheda in un secondo momento. Dopo la foratura, i fori vengono placcati per garantire la conduttività tra gli strati.

Fase 7: Applicazione del Coverlay

In questa fase, i resistenti pannelli di copertura in poliimmide vengono accuratamente allineati e fissati ai pannelli di produzione prima del processo di laminazione. I pannelli di copertura proteggono i componenti da potenziali danni durante le successive fasi di produzione.

Passaggio 8: assemblaggio dei componenti

Una volta realizzato il PCB flessibile, i componenti devono essere montati sulla scheda. Le tecniche di assemblaggio più comunemente utilizzate sono la tecnologia a montaggio superficiale (SMT) e il montaggio passante.

Ulteriori letture: Foro passante vs. montaggio superficiale: come scegliere il metodo giusto

Fase 9: Test e ispezione

Infine, ogni PCB viene sottoposto a test elettrici per identificare eventuali cortocircuiti, interruzioni e verificare che l'impedenza sia in linea con le specifiche di progetto. Inoltre, vengono eseguite meticolosamente ispezioni visive e automatizzate per rilevare eventuali difetti fisici o anomalie di assemblaggio.

Cosa considerare prima di iniziare la produzione di PCB flessibili?

L'utilizzo di circuiti flessibili offre un'ampia varietà di interconnessioni e affidabilità. Inoltre, offrono leggerezza, durata e una struttura compatta. Sono disponibili diversi materiali e opzioni di produzione per le schede flessibili. Questa nuova tecnologia emergente ha un futuro brillante. Ecco quindi alcuni aspetti importanti da considerare prima di realizzarla:

cosa dovrebbe essere considerato prima della produzione di circuiti flessibili

  1. Riduzione di peso

Utilizzando circuiti flessibili, è possibile ridurre il peso di diversi pacchetti elettronici. Questo perché non hanno rinforzi. Inoltre, hanno una densità maggiore rispetto ai polimeri non caricati. Pertanto, è importante scegliere un materiale adatto per ridurre il peso.

  1. Tempo di assemblaggio ridotto

Se i circuiti stampati sono più flessibili, significa che non si romperanno durante la produzione. I circuiti stampati flessibili non sono fragili, quindi il rischio di rottura è minimo.

  1. Costo di acquisto

Molti lo considerano costoso. Sì, è un dato di fatto che i circuiti flessibili sono costosi. Tuttavia, se si considerano il prezzo e la durata, potrebbero superare il costo. Tutto ciò che serve è scegliere un produttore affidabile. I produttori affidabili forniscono circuiti stampati resistenti e durevoli. Quindi, se si spende qualche soldo in più, non si sprecherà.

  1. Flessione dinamica

Un altro fattore importante è l'acquisto di poliimmide con un foglio di rame estremamente sottile. È ideale per diverse applicazioni di flessione dinamica. È possibile utilizzare un flessibile più spesso per applicazioni che richiedono un'azione di piegatura e mantenimento.

  1. Dissipazione di calore

La dissipazione del calore è migliore sulle piste piatte in rame, anziché su fili circondati da materiale isolante. Questo rende il circuito flessibile la scelta migliore in diverse applicazioni, in particolare in quelle in cui la resistenza al calore è un fattore cruciale.

I circuiti flessibili sono più resistenti al calore rispetto ad altri tipi di PCB. Quindi, considerate sempre questo fattore per la resistenza al calore dei vostri circuiti stampati. Fortunatamente, i circuiti flessibili hanno questa capacità di default.

  1. Raggio di curvatura

Dipende dallo spessore del rame e dallo spessore complessivo dei circuiti stampati. Inoltre, dipende anche dal numero totale di strati di piegatura. Ecco i tipi di circuiti flessibili e le loro capacità di piegatura minime:

Un circuito flessibile monofacciale offre una capacità di piegatura da 3 a 6 volte superiore. I circuiti flessibili bifacciali offrono una capacità di piegatura da 7 a 10 volte superiore. Le applicazioni flessibili dinamiche offrono una capacità di piegatura da 20 a 40 volte superiore.

  1. Materiali

La poliimmide è il materiale più comune per i circuiti flessibili. Sono disponibili anche altri materiali per la costruzione di schede, come LCP (polimeri a cristalli liquidi) e PEN (polietilene naftalato). Se cercate prodotti affidabili, la poliimmide è la priorità assoluta.

Vantaggi della poliimmide

Ecco alcuni vantaggi della poliimmide:

  • Flessibilità ideale a tutte le temperature
  • Avere eccellenti priorità elettriche
  • Presenta una sorprendente resistenza agli strappi e agli agenti chimici.
  • La massima resistenza alla trazione

Svantaggi della poliimmide

Ecco alcuni svantaggi della poliimmide:

  • È piuttosto costoso del PEN.
  • Se utilizzato con un sistema adesivo, le prestazioni in termini di temperatura peggiorano.
  • La poliimmide assorbe l'umidità fino al 3%.
  1. Possibilità di progettazione

I circuiti stampati flessibili offrono numerose possibilità di progettazione. È possibile personalizzare il design del circuito stampato flessibile (FPCB) in base alle proprie esigenze e necessità.

Sfide della produzione di PCB flessibili e soluzioni

Progettare e produrre PCB flessibili presenta alcune sfide. Di seguito elenchiamo i problemi più comuni riscontrati con i circuiti flessibili, insieme alle relative soluzioni:

  1. Maschera per saldatura

maschera di saldatura sul circuito flessibile

L'applicazione della pellicola di copertura o della maschera di saldatura può influire sulle tracce sottostanti. I produttori di PCB dovrebbero tenere conto di questi fattori durante la produzione di FPCB. La progettazione e la procedura costruttiva dovrebbero compensare queste carenze.

  1. Tamponi di saldatura

piazzole di saldatura su pcb flessibile

Deve esserci abbastanza spazio tra la traccia di rame e piazzola di saldaturaSe i produttori non implementano questa condizione, l'affidabilità può essere compromessa. Inoltre, la durata del PCB flessibile può essere compromessa. La soluzione a questo problema è semplice: affidare la supervisione del processo produttivo a un team di ingegneri esperti.

  1. Giunti a saldare

giunti di saldatura su pcb flessibile

Si tratta di una procedura per unire la traccia di rame alla lega saldante utilizzando la lega per saldatura. La maschera di saldatura può coprire un intero spazio del circuito stampato. A volte la traccia diventa molto rigida se non si è esperti. Giunti di saldatura di scarsa qualità possono facilmente causare crepe nei PCB flessibili durante la piegatura o la curvatura. Pertanto, è importante che questo lavoro venga eseguito da un ingegnere esperto per garantire durata e affidabilità.

Scegli MOKO Technology come produttore di PCB flessibili

MOKO Technology è il principale produttore cinese di PCB flessibili, con quasi 20 anni di esperienza nella produzione di PCB. Grazie alla nostra competenza professionale e alle nostre capacità produttive nel settore dei circuiti, offriamo ai clienti soluzioni personalizzate per la fabbricazione di PCB flessibili. Dalla progettazione all'assemblaggio e al collaudo, offriamo un servizio PCB completo. Contattaci per ottenere subito un preventivo gratuito.

 

Condividi questo post
Will è esperto in componenti elettronici, processi di produzione di PCB e tecnologie di assemblaggio, e vanta una vasta esperienza nella supervisione della produzione e nel controllo qualità. Con l'obiettivo di garantire la qualità, Will fornisce ai clienti le soluzioni di produzione più efficaci.
Scorrere fino a Top