Nell'era tecnologica odierna, la domanda di luci e sistemi di illuminazione è in aumento. Inoltre, molti prodotti a LED stanno diventando sempre più comuni nel settore dell'illuminazione. E nell'ultimo decennio, i circuiti stampati con nucleo metallico (MCPCB) sono diventati parte integrante del settore dei LED. E non è una coincidenza, poiché l'MCPCB è una combinazione unica di una piastra metallica, uno strato isolante e un foglio di rame aggiunto. Inoltre, l'MCPCB offre un'ampia gamma di vantaggi, tra cui un'elevata conduttività magnetica e un'ottima dissipazione del calore. Tuttavia, è anche importante analizzare le schede MCPCB attraverso la lente del settore dei LED. Pertanto, in questo articolo, analizzeremo più da vicino il ruolo e l'utilizzo della fabbricazione MCPCB nel settore dei LED.
Perché utilizzare MCPCB nel settore dei LED
Ci sono diversi motivi per cui l'MCPCB personalizzato è ideale per l'industria dei LED. Il primo e più importante è che le specifiche dell'MCPCB includono la possibilità di integrare uno strato di polimero dielettrico. Inoltre, questo garantisce una conduttività termica significativamente più elevata. E l'effetto domino è una minore resistenza termica. Inoltre, i PCB LED con nucleo metallico possono generare calore almeno 8 volte più velocemente rispetto ai PCB PCB FR4Inoltre, il circuito stampato con nucleo metallico può avere un effetto galvanizzante nel settore dei LED, in quanto può laminare e dissipare il calore. Questo può effettivamente mantenere i componenti che generano calore significativamente più freddi. Questa caratteristica può avere un effetto ottimizzante, poiché la manutenzione dei prodotti e dei dispositivi LED è fondamentale per prevenire rischi per la sicurezza. Inoltre, la prospettiva di un raffreddamento efficiente e rapido è fondamentale per garantire un'emissione luminosa costante.
Pertanto, il risultato finale è un aumento della durata e delle prestazioni del prodotto LED.
Dissipazione del calore del PCB con nucleo metallico
PWB dell'alluminio Presenta una buona conduttività termica. Allo stesso tempo, il prototipo MCPCB (prototipo PCB con nucleo metallico) offre ottime proprietà di lavorazione e isolamento elettrico. Tuttavia, la crescente domanda di prodotti LED ha portato anche a una maggiore preoccupazione per la dissipazione del calore. Inoltre, la dissipazione del calore riduce le prestazioni complessive dei dispositivi, in particolare di quelli che richiedono elevata potenza per funzionare.
Ecco perché un'installazione corretta della costruzione MCPCB è l'elemento chiave che può neutralizzare questo problema.
Molti LED tendono a dissipare tra 2 e 5 W di calore. E spesso si verificano guasti a causa di una dissipazione inadeguata del calore. Per essere più precisi, l'emissione di calore dei LED diminuisce significativamente, mentre il livello di calore rimane elevato nel prodotto LED. Ed è qui che entra in gioco il PCB con nucleo metallico. In questo modo, le specifiche MCPCB possono neutralizzare efficacemente il calore di tutti i LED. Questo processo avviene quando la base del PCB in alluminio, combinata con lo strato dielettrico, collega il dissipatore di calore e i circuiti integrati. Inoltre, l'inclusione di un singolo dissipatore di calore è integrata nella base principale in alluminio. Pertanto, si elimina la prospettiva di dover aggiungere un numero aggiuntivo di dissipatori di calore sopra gli elementi aggiunti in superficie. Inoltre, si tratta di una soluzione di raffreddamento semplice ed economica.
Regole di progettazione della scheda LED MCPCB
Come abbiamo affermato, l'MCPCB è parte integrante delle tecnologie LED. Inoltre, il ragionamento progettuale alla base di questo è che il PCB con nucleo metallico può anche ridurre il numero di LED necessari per generare illuminazione. Pertanto, l'MCPCB è ideale per l'illuminazione stradale, applicazioni LED per il settore automobilistico e unità di retroilluminazione, tra le altre.
Tuttavia, è importante che ogni produttore di MCPCB (produttore di PCB con nucleo metallico) sia a conoscenza di alcune specifiche e regole di progettazione MCPCB. A tal proposito, è importante sottolineare che le regole di progettazione MCPCB sono simili a quelle dei PCB convenzionali. Esistono tuttavia diversi modelli di progettazione MCPCB standardizzati ampiamente utilizzati. E la maggior parte di questi progetti costruttivi MCPCB si basa su specifiche considerazioni progettuali. La prima è quella di prevedere un bordo aggiuntivo per gli utensili attorno alla scheda MCPCB. Inoltre, questo rappresenta un modello di progettazione universale per ogni specifica MCPCB.
Inoltre, si consiglia di aggiungere fori per utensili aggiuntivi. Il design più comune prevede l'integrazione di fori da 3 mm. Inoltre, i bordi e i fori per utensili sono uno degli elementi chiave del design dei LED MCPCB. In combinazione con questi due componenti, il terzo elemento è l'integrazione dei fiducial nell'MCPCB.
Specifiche MCPCB nella tecnologia LED
Esistono diversi MCPCB nella tecnologia LED. Inoltre, la costruzione può variare da produttore a produttore. Pertanto, si può affermare con certezza che esistono diverse versioni. E la maggior parte di questi modelli può presentare diverse modifiche. Inoltre, alcuni fornitori di MCPCB tendono a modificare e adattare la costruzione a una configurazione specifica. Tuttavia, esistono specifiche generali che ogni sviluppatore professionista deve seguire. E le specifiche generali per PCB con nucleo metallico/PCB in alluminio includono questi segmenti universali.
Per essere più specifici, il numero di strati dovrebbe essere di 1-2. Inoltre, dovrebbe essere abbinato a uno spessore della scheda di 05 mm, fino a 3.0 mm. Per quanto riguarda la conduttività termica, la specifica generale è 1.0-4 W/mK. Inoltre, gli schemi di specifica includono spessori di rame da 1 a 3 once.
Inoltre, ci sono altri elementi che devono essere considerati:
1: Tensione di rottura: 2-8KV
2: Materia prima: Chaoshun, Polytronics, Bergquist, ecc.
3: Trattamento superficiale: HAL (senza piombo), oro/stagno ad immersione, OSP, placcatura in oro
Il settore dell'illuminazione a LED ha adottato le schede PCB in alluminio mono e bifacciali.
Conclusione
Nel complesso, il circuito stampato con nucleo metallico rappresenta un'innovazione tecnologica significativa. Inoltre, è parte integrante del processo di produzione dei LED. Questa innovazione rivoluzionaria è uno dei componenti chiave alla base delle eccellenti prestazioni dei prodotti LED. Dopotutto, l'utilizzo di circuiti stampati MCPCB in questi prodotti e applicazioni LED può ridurre notevolmente il calore complessivo generato. Pertanto, si può affermare con certezza che l'MCPCB è una delle innovazioni per il futuro.