Svasatura o svasatura: quale scegliere per il tuo PCB?

Ryan è l'ingegnere elettronico senior di MOKO, con oltre dieci anni di esperienza nel settore. Specializzato nella progettazione di layout PCB, nella progettazione elettronica e nella progettazione embedded, fornisce servizi di progettazione e sviluppo elettronico a clienti in diversi settori, dall'IoT ai LED, dall'elettronica di consumo al settore medicale e così via.
Contenuti
Banner del blog "Albero contro svasatura"

Nella progettazione di PCB, la scelta del tipo di foro più adatto per gli elementi di fissaggio è fondamentale. E gran parte di questa discussione verte sulla differenza tra fori svasati e fori svasati. Sebbene entrambi siano progettati con un obiettivo simile, in termini di forma e applicazione, non sono poi così simili. In questo blog, vi guideremo attraverso le principali differenze tra fori svasati e fori svasati, aiutandovi a decidere quale sia la soluzione perfetta per i requisiti del vostro progetto. Approfondiamo l'argomento.

Comprensione di svasatura e svasatura

Un foro svasato è un foro cilindrico a fondo piatto praticato in un PCB per consentire alle viti a testa cilindrica o ai bulloni esagonali di raggiungere un livello che si trovi all'altezza della superficie o sotto la superficie della scheda. Il foro presenta pareti dritte e una superficie inferiore orizzontale che ne determina le dimensioni in base alle specifiche applicazioni.

Le svasature presentano un incavo d'ingresso di forma conica, mentre i lati mantengono angoli corrispondenti a quelli delle viti a testa piatta. Il foro supporta angoli di 82° o 90° per un'integrazione uniforme della superficie. Un particolare design del foro consente una transizione fluida dalla superficie all'area del foro, regolandone la profondità in base alle dimensioni della testa della vite e al livello di finitura desiderato.

Lamatura vs Svasatura

Svasatura vs svasatura: differenze critiche

Sebbene i fori svasati e allargati abbiano lo stesso scopo, ovvero quello di far sì che una vite sia a filo con la superficie della tavola, vi sono alcune differenze nelle funzioni e nel modo in cui possono essere eseguiti.

  1. Forma: la principale differenza tra i fori svasati e quelli svasati è la loro forma. I fori svasati hanno una forma cilindrica con fondo piatto, mentre i fori svasati hanno una forma conica.
  2. Profondità: i fori svasati penetrano più in profondità rispetto ai fori svasati, consentendo alla vite di essere a filo con la superficie del pannello. La maggiore profondità dei fori svasati crea uno spazio maggiore che consente la completa retrazione della testa della vite sotto la superficie del materiale.
  3. Angolo di foratura: l'angolo di foratura per i fori svasati richiede una direzione dritta verso il basso, senza angoli. La creazione di fori svasati prevede una foratura angolata specifica che si adatta alle dimensioni della testa della vite a testa piatta con orientamento di 82°, 90° o 60°.
  4. Proprietà di resistenza: rispetto a un foro svasato, una svasatura è più resistente perché un serraggio eccessivo senza svasatura può causare la rottura del legno o danni strutturali. I fori svasati progettati con un'angolazione specifica aiutano a distribuire la tensione applicata sui materiali e prevengono la rottura dei materiali quando gli elementi di fissaggio vengono serrati.

Analizziamo il confronto tra svasatura e alesatura nella tabella sottostante:

caratteristicaSvasaturafresare
FormaCilindrico con fondo piattoConico con pareti angolate
Superficie inferiorePiatto (90° rispetto all'asse del foro)Angolato (tipicamente 82°-90°)
TransizioneAcuto, a forma di gradinoGraduale, affusolato
Elementi di fissaggio compatibiliViti a testa cilindrica, distanzialiViti a testa piatta
Strumento di produzioneFine mulinoPunta svasata
Controllo della profonditàPiù criticoMeno critici
Profilo di superficieIl componente si trova su una piattaforma pianaIl componente si adatta alla superficie angolata

Applicazione di svasatura e svasatura

I fori svasati e i fori svasati offrono funzionalità uniche nella progettazione di PCB per soddisfare diverse esigenze di fissaggio e prestazioni:

Applicazioni tipiche per fori svasati:

I fori svasati sono comunemente utilizzati per l'installazione di viti a filo sulle superfici esterne dei PCB. Questi fori offrono una soluzione ottimale per far sì che le teste dei bulloni risultino a filo con le superfici della scheda quando è necessario mantenere un profilo basso. Le superfici lisce e fluide delle superfici esterne esposte Strati PCB sono possibili grazie ai fori che offrono diversi vantaggi applicativi. Inoltre, i fori svasati sono adatti per il collegamento di PCB a fogli di alluminio compatti o guaine protettive.

Applicazioni tipiche per fori svasati:

I fori svasati funzionano meglio quando si tratta di applicazioni che richiedono resistenza resistenza al taglio Tra viti e bulloni. Creano spazio per rondelle o distanziali che possono appoggiarsi uniformemente sulla superficie del PCB. I fori offrono vantaggi specifici, consentendo l'utilizzo di teste di fissaggio di grandi dimensioni e riducendo al minimo la rimozione di materiale dal circuito stampato. Questi fori garantiscono la migliore resistenza di connessione possibile per le viti sottoposte a carichi operativi elevati. Un'altra importante applicazione della lamatura è il collegamento sicuro degli strati interni del PCB, riducendo al minimo le irregolarità superficiali.

Svasatura vs svasatura: scelta del tipo di foro giusto per il tuo PCB

La svasatura è la scelta ideale per progetti che richiedono spazio e flessibilità di progettazione. Avere le viti a livello della scheda consente di installare il PCB in dispositivi con spazio limitato come smartwatch o smartphone. I fori svasati creano anche una superficie elegante, che può essere apprezzata sia in termini estetici che per evitare interferenze con altri dispositivi.

Tuttavia, quando la stabilità strutturale è più importante della compattezza e dell'aspetto superficiale, l'utilizzo di fori svasati si traduce in prestazioni migliori. I fori svasati con viti a brugola offrono un fissaggio più affidabile e duraturo, con una tenuta più salda sulla scheda.

Conclusione

Identificare le differenze tra fori svasati e svasati rimane fondamentale per la creazione di PCB ottimali che garantiscano una corretta installazione dei componenti. Le forme specifiche di entrambi i tipi di fori consentono di utilizzarli come incavi per componenti per scopi diversi. L'utilizzo delle giuste combinazioni di tipologie di foro con parametri appropriati può migliorare la funzionalità del PCB, nonché la sua durata e le sue prestazioni, riducendo al contempo i problemi di assemblaggio durante la produzione e la manutenzione del ciclo di vita del prodotto.

Condividi questo post
Ryan è l'ingegnere elettronico senior di MOKO, con oltre dieci anni di esperienza nel settore. Specializzato nella progettazione di layout PCB, nella progettazione elettronica e nella progettazione embedded, fornisce servizi di progettazione e sviluppo elettronico a clienti in diversi settori, dall'IoT ai LED, dall'elettronica di consumo al settore medicale e così via.
Scorrere fino a Top