Con la riduzione di dimensioni e costi dell'elettronica, i produttori di beni di consumo hanno insistito per componenti altrettanto miniaturizzati e convenienti. Questa spinta ha catalizzato lo sviluppo del circuito stampato. Il PCB utilizza piste e piazzole conduttive per collegare i componenti lungo il circuito stampato. Consentendo il trasferimento di segnali e potenza tra hardware, il versatile PCB ha costituito la spina dorsale dell'elettronica moderna. Sebbene Schede FR4 Sebbene i PCB in poliimmide continuino a dominare i prodotti consumer, stanno catturando l'attenzione del settore grazie alla loro flessibilità e resistenza alle alte temperature. Grazie ai substrati modellabili e ai circuiti multifunzionali, i circuiti stampati in poliimmide sono destinati ad applicazioni aerospaziali, automobilistiche e a microonde. Andando oltre la diffusa tecnologia FR4, questa nuova classe di circuiti stampati apre nuove possibilità. In questo blog, esploreremo i PCB in poliimmide, dalle tipologie e caratteristiche alla loro definizione e agli utilizzi reali.
Che cos'è il PCB in poliimmide?
I circuiti stampati in poliimmide utilizzano un polimero specializzato chiamato poliimmide come materiale del substrato. I polimeri contengono unità molecolari ripetute, mentre il termine immide si riferisce a uno specifico tipo di molecola contenente un gruppo funzionale immidico. Le poliimmidi sintetiche possono essere progettate con una gamma di proprietà utili. I precursori in poliimmide polimerizzabili consentono la fabbricazione di substrati per circuiti flessibili. La resistenza e l'adattabilità della poliimmide aprono nuove possibilità per l'innovazione dei PCB in applicazioni complesse. Che si tratti di circuiti tridimensionali dinamici o di componenti elettronici resistenti alle alte temperature, i substrati in poliimmide consentono agli ingegneri elettrici di ampliare i limiti della tecnologia PCB.
Tipi di PCB in poliimmide
I circuiti stampati in poliimmide si dividono principalmente in due tipologie: circuiti flessibili in poliimmide e circuiti rigido-flessibili.
Il PCB flessibile in poliimmide è realizzato utilizzando un materiale in poliimmide flessibile che consente alla scheda di torcersi, piegarsi e adattarsi ai contorni senza rompersi. Queste schede adattabili sono ideali per applicazioni elettroniche in cui lo spazio è limitato e i circuiti devono adattarsi a diverse forme. Le applicazioni più comuni includono dispositivi indossabili, dispositivi medici e altri dispositivi elettronici compatti.
Le schede rigido-flessibili uniscono i vantaggi dei circuiti flessibili alla robustezza delle schede FR-4 convenzionali. Sono costituite da più strati di poliimmide flessibile e substrati FR-4 rigidi, uniti in un unico PCB. Il design a strati consente il routing di circuiti complessi ed è altamente affidabile, rendendo le schede rigido-flessibili popolari per applicazioni mission-critical come quelle aerospaziali e militari.
Ulteriori letture: PCB rigido flessibile vs. PCB flessibile
Proprietà del materiale PCB in poliimmide
- La durabilità
Sebbene i circuiti stampati rigidi possano sembrare robusti, la loro rigidità li rende inclini a crepe e rotture in caso di sollecitazioni ripetute e utilizzo prolungato. La qualità flessibile e simile a una pellicola della poliimmide, d'altra parte, la rende resistente alle sollecitazioni fisiche. Questa durevolezza rende la poliimmide ideale per ambienti estremi come le applicazioni aerospaziali e di difesa.
- Resistenza al calore
La poliimmide resiste a un ampio intervallo di temperature, funzionando correttamente da temperature estremamente basse a 260 °C a seconda della formulazione. La sua resilienza termica previene anche i danni da calore durante le riparazioni. Questo a differenza di materiali come FR-4, che raggiungono la temperatura di transizione vetrosa più rapidamente.
- Resistenza chimica
La poliimmide possiede una resistenza chimica superiore rispetto a molti materiali impiegati per i circuiti stampati, prevenendo l'erosione e i danni causati da agenti corrosivi. Questa tenacità chimica la rende ideale per applicazioni complesse.
- Resistenza alla trazione
L'elasticità della poliimmide le consente di sopportare carichi massimi più elevati senza screpolarsi rispetto ai materiali più rigidi per circuiti stampati. Con alcuni tipi di poliimmide, le schede possono persino essere piegate e contorte per adattarsi a spazi specifici.
- Flessibilità
La maggior parte dei dispositivi elettronici utilizza circuiti stampati rettangolari semplicemente per adattarsi all'alloggiamento del dispositivo. I circuiti stampati in poliimmide, tuttavia, non sono vincolati a queste forme rigide convenzionali. Questa flessibilità ha reso possibili innovazioni come dispositivi indossabili e medicali che possono adattarsi al corpo umano.
Svantaggi del materiale PCB in poliimmide
- Costo elevato: la poliimmide tende ad essere più costosa di FR-4 e altri materiali convenzionali Materiali del substrato PCBLa pellicola di poliimmide grezza e il processo di fabbricazione per trasformarla in un PCB possono aumentare i costi.
- Dimensioni limitate - La produzione di circuiti stampati in poliimmide di grandi dimensioni e con diversi fattori di forma può presentare delle sfide a causa della limitata disponibilità di film di poliimmide di grandi dimensioni. Mantenere la coerenza su fogli di grandi dimensioni diventa difficile, poiché sono soggetti a distorsioni.
- Difficili da riparare: la loro fabbricazione e i materiali unici rendono le riparazioni complesse e le infrastrutture carenti. Le riparazioni localizzate sono spesso impraticabili. A differenza dei PCB standard, le schede in poliimmide richiedono solitamente la sostituzione completa in caso di danneggiamento.
Ampi utilizzi del circuito stampato in poliimmide
I circuiti stampati malleabili come quelli in poliimmide offrono vantaggi che li hanno resi essenziali in diversi settori:
- Nell'informatica, i rigori del funzionamento quotidiano e il calore estremo richiedono schede durevoli e instancabili. I laptop sono sottoposti a movimenti costanti che potrebbero danneggiare i materiali rigidi. Ma le schede flessibili possono muoversi sotto le sollecitazioni.
- Allo stesso modo, l'elettronica automobilistica vive una vita difficile, bombardata da vibrazioni e picchi di temperatura. Solo i circuiti flessibili rimangono affidabili nonostante le difficoltà della strada.
- Anche i dispositivi personali come i telefoni sfruttano la resistenza delle schede flessibili a una manipolazione più intensa. E i prototipi prevedono dispositivi davvero flessibili, resi possibili dalla combinazione di resistenza e cedevolezza della poliimmide.
- Anche la medicina sceglie questa infrastruttura indulgente, dove impianti, protesi e strumenti di imaging devono ruotare e muoversi nella carne senza guasti elettrici.
- Infine, i veicoli all'avanguardia mettono a dura prova le schede. La sopravvivenza di jet, veicoli spaziali e sistemi di difesa dipende da componenti elettronici che funzionano in condizioni estreme, ma consentono riparazioni sul campo: compiti su misura per circuiti stampati adattabili e resistenti.
Conclusione
I substrati in poliimmide offrono una gamma esclusiva di circuiti stampati flessibili grazie alle notevoli capacità di protezione termica, chimica ed elettrica intrinseche del materiale. Le proprietà della poliimmide consentono un funzionamento affidabile in condizioni estreme e in applicazioni mission-critical, che spaziano dai jet militari ai dispositivi medici ai veicoli spaziali. Se state pensando di utilizzare la poliimmide nei vostri progetti, contattateci oggi per discutere la tua applicazione e le tue esigenze specifiche. Il nostro team potrà quindi valutare se una soluzione PCB flessibile a base di poliimmide offra le prestazioni avanzate di cui il tuo prodotto ha bisogno, rispettando al contempo i tuoi vincoli di budget.