Posizionare una protezione lavorata attorno al pulsossimetro per mantenere la superficie a circa 0.2-0.3 mm (se la tolleranza dell'altezza di saldatura della parte SMD è di circa 0.2 mm) e quindi avvitare semplicemente il gruppo risultante.
Altrimenti si possono usare molle deboli per spingere il po contro la cassa, ma per farlo è necessario conoscere la sollecitazione consentita sul corpo.
Per saperne di più: Produzione di apparecchiature elettriche medicali
#Assemblaggio PCB
https://www.youtu.be/kX4gCs9szeA?si=_o1w0lNIu4HwRX7N