Che cosa sono i PCB flessibili: definizione, costruzione, tipi, applicazioni

Will è esperto in componenti elettronici, processi di produzione di PCB e tecnologie di assemblaggio, e vanta una vasta esperienza nella supervisione della produzione e nel controllo qualità. Con l'obiettivo di garantire la qualità, Will fornisce ai clienti le soluzioni di produzione più efficaci.
Contenuti
Che cosa sono i PCB flessibili: definizione, costruzione, tipi, applicazioni

Quali tipi di dispositivi elettronici fanno parte della tua vita quotidiana? Potrebbero essere smartphone, computer, laptop, tablet, fotocamere e altri gadget elettronici. Un elemento comune che questi dispositivi condividono è il loro utilizzo di circuiti stampati (PCB) per funzionare. Tra i vari... tipi di PCBI PCB flessibili si distinguono per le loro proprietà e applicazioni uniche. In questo blog, analizzeremo attentamente i PCB flessibili, dalla loro definizione e costruzione alle loro tipologie e applicazioni.

Che cos'è il PCB flessibile?

Un PCB flessibile si riferisce a un tipo di circuito stampato progettato per piegarsi, torcersi e adattarsi a diverse forme senza perdere funzionalità. Si differenzia dai circuiti tradizionali. PCB rigidi in quanto utilizza un materiale polimerico flessibile, come poliimmide o poliestere, come substrato di base al posto della fibra di vetro rigida. Le tracce di rame conduttive vengono laminate su questo strato di base polimerico flessibile, creando un circuito stampato sottile e flessibile. L'assenza di rinforzo rigido consente al PCB flessibile di flettersi, torcersi e contorcersi dinamicamente durante il funzionamento, rendendolo adatto ad applicazioni in cui lo spazio è limitato, il peso è un problema o il PCB deve essere inserito in spazi ristretti o attorno a superfici curve.

PCB flessibile: costruzione e materiali utilizzati

Circuiti flessibili monofacciali

Il PCB flessibile è costituito principalmente dai seguenti strati:

  1. Substrato flessibile dielettrico

Lo strato dielettrico di base è essenziale per la costruzione dei percorsi conduttivi. Pertanto, la scelta di un materiale appropriato per il substrato flessibile è fondamentale. Le opzioni più comuni includono poliimmide, poliestere, PTFEe polimeri a cristalli liquidi (LCP). Tra questi, la poliimmide è il polimero flessibile più utilizzato materiale di supporto grazie alla sua superiore durevolezza, alle caratteristiche termiche e al vantaggioso rapporto costo-prestazioni.

  1. Strato conduttivo

Gli strati conduttivi sono costituiti da un foglio di rame o da un rivestimento di rame laminato sul substrato. Questi strati vengono incisi per formare i pattern circuitali desiderati, inclusi tracce, piazzole e via. Il rame è il materiale più diffuso per gli strati conduttivi in ​​quanto economico. Altre opzioni includono inchiostro d'argento, costantana, carbonio, alluminio e Inconel.

  1. Strato adesivo

Fissa saldamente il metallo conduttore al substrato. Dovrete essere molto esigenti nella scelta dei materiali adesivi. Esistono diversi materiali adesivi disponibili per i circuiti stampati, tra cui resina epossidica, adesivi sensibili alla pressione e acrilico.

  1. Copertura

La pellicola protettiva viene applicata sulla parte superiore del circuito flessibile e il suo ruolo è quello di proteggere le tracce in rame da fattori avversi come umidità, polvere e contaminanti chimici. Può prevenire efficacemente problemi come i cortocircuiti elettrici. Il materiale di cui è realizzata la pellicola protettiva è in genere poliimmide, maschera di saldatura fotosensibile liquida o altri materiali dielettrici.

  1. rinforzo

In determinate situazioni, è possibile aggiungere un materiale di irrigidimento aggiuntivo in aree specifiche del circuito stampato flessibile. Lo scopo di questo irrigidimento è quello di conferire rigidità e supporto strutturale dove necessario. I materiali di irrigidimento comunemente utilizzati includono laminati in poliimmide con retro adesivo o FR-4.

Diversi tipi di circuiti stampati flessibili

Esistono 4 tipi principali di circuiti stampati flessibili disponibili sul mercato. Ecco i seguenti:

  1. Circuito flessibile monofacciale

È uno dei circuiti più comuni. La sua popolarità è dovuta a diverse ragioni. Ad esempio, sono i meno costosi. Presentano varianti altamente efficaci per diverse applicazioni flessibili.

  1. Circuito flessibile bifacciale

Circuiti flessibili bifacciali

È il secondo design più comune per i circuiti stampati flessibili. È utile per tutte le applicazioni che richiedono un'interconnessione ad alta densità di circuiti. A differenza dei circuiti a singola faccia, presenta due strati metallici collegati tramite un foro passante placcato. Un circuito standard a doppia faccia contiene strati successivi di adesivo e pellicola di copertura su entrambi i lati di una pellicola di base.

  1. PCB flessibile multistrato

Circuiti stampati flessibili multistrato

I circuiti flessibili multistrato sono costituiti da tre o più strati di materiali conduttivi separati da strati dielettrici isolanti. Sono più costosi di altri tipi di PCB a causa della complessità della loro costruzione. Tuttavia, queste schede offrono diversi vantaggi rispetto alle loro controparti a singolo o doppio strato, come prestazioni elettriche migliorate, funzionalità avanzate e una maggiore robustezza meccanica.

  1. PCB rigido flessibile

Circuiti stampati rigidi-flessibili

Come suggerisce il nome, si tratta di una configurazione ibrida che combina circuiti stampati rigidi e flessibili. La parte rigida supporta tutti i componenti e rinforza i connettori. La parte flessibile, invece, fornisce l'intera connettività per le diverse sezioni rigide. Grazie alla loro affidabilità, resistenza e flessibilità, sono ampiamente utilizzati in applicazioni come l'elettronica militare, aerospaziale, automobilistica e commerciale.

Le applicazioni dei PCB flessibili

In termini di affidabilità, massima adattabilità e flessibilità, i PCB flessibili sono estremamente utili. Ecco alcune delle applicazioni più importanti dei circuiti stampati flessibili:

Applicazione flessibile dei PCB

  1. PCB flessibili nell'elettronica dei computer

Diversi componenti principali del computer si basano su circuiti flessibili per il corretto funzionamento. Ad esempio, per tenere il passo con le elevate velocità, i componenti dei dischi rigidi devono essere flessibili. Utilizzando i dischi rigidi per un lungo periodo, possono surriscaldarsi. Questo significa che i circuiti stampati devono essere in grado di resistere alle alte temperature. È qui che entrano in gioco i PCB flessibili. Analogamente ai computer, è possibile trovare circuiti stampati flessibili in altri dispositivi elettronici, come console di gioco, televisori e stampanti.

  1. Schede stampate flessibili nell'elettronica automobilistica

La maggior parte dell'hardware elettronico per autoveicoli utilizza circuiti flessibili. Ad esempio, le unità di gestione del motore, i computer e i controller degli airbag utilizzano PCB flessibili. Possiamo trovare schede PCB flessibili anche nei cruscotti, nei sistemi di frenata antibloccaggio e nei cruscotti. Questa preferenza deriva dalla capacità unica dei PCB flessibili di adattarsi a forme irregolari e spazi compatti, eliminando la necessità di ingombranti fascette o connettori.

  1. PCB flessibili in campo medico

I circuiti stampati flessibili rivestono un'importanza significativa in diverse applicazioni mediche e farmaceutiche. L'applicazione più comune dei circuiti stampati flessibili è la telecamera ingeribile, comunemente nota come PillCam. Questa telecamera aiuta medici e operatori sanitari ad avere una visione accurata del corpo umano. Inoltre, i PCB flessibili vengono utilizzati per creare protesi realistiche. I ricercatori hanno introdotto una tecnica per stampare circuiti su materiale flessibile e organico. Questo materiale è estremamente più piccolo dei tipici circuiti stampati flessibili, consentendogli di muoversi naturalmente senza danneggiarsi.

Vantaggi e svantaggi dei PCB flessibili

Come tutti gli altri tipi di circuiti stampati, presenta anche pro e contro:

Vantaggi dei PCB flessibili

I circuiti stampati flessibili presentano diversi vantaggi rispetto ai collegamenti elettrici convenzionali. Ecco alcuni vantaggi dei circuiti flessibili:

  • Elimina completamente i collegamenti meccanici.
  • Avere la capacità di produrre un segnale forte e affidabile.
  • Tollera temperature molto elevate.
  • Grazie alla sua flessibilità, non si rompe facilmente, il che lo rende affidabile.
  • È possibile piegarlo e ripiegarlo facilmente, riducendone così le dimensioni.
  • Copre un'area molto piccola a causa delle sue dimensioni ridotte.
  • I circuiti flessibili sono leggeri.

Svantaggi dei circuiti stampati flessibili

Questa scheda presenta alcuni svantaggi. Ecco alcuni contro dei circuiti flessibili:

  • Sebbene sia durevole, il costo iniziale di questo circuito stampato è piuttosto elevato.
  • È estremamente difficile apportare modifiche a questo circuito stampato dopo averlo finalizzato.
  • La sua rielaborazione e saldatura richiedono un team di ingegneri professionisti.

Quando utilizzare PCB flessibile?

I circuiti stampati flessibili sono realizzati in poliimmide o materiale simile. Possono tollerare temperature estreme, anche tra 200 e 400 °C. Pertanto, è importante utilizzare un circuito flessibile quando si sviluppano applicazioni ad alta temperatura e densità. Ad esempio, le misurazioni in foro di trivellazione in diverse industrie del gas e del petrolio trovano un buon impiego. Inoltre, sono in grado di resistere ad alte temperature e offrono un'elevata resistenza a sostanze chimiche, radiazioni e esposizione ai raggi UV. Pertanto, sono estremamente utili per tutte le applicazioni che riguardano sostanze chimiche e così via.

Perché non utilizzare esclusivamente PCB flessibili?

Nonostante i numerosi vantaggi offerti dai PCB flessibili, tra cui la versatilità e l'adattabilità, non hanno completamente sostituito i PCB rigidi. Il principale deterrente è il costo. I PCB flessibili in genere comportano costi di produzione e materiali più elevati rispetto alle loro controparti rigide. Di conseguenza, molte aziende optano per i PCB flessibili solo in applicazioni che beneficiano specificamente delle loro proprietà uniche. Per i processi di produzione e assemblaggio generali, i PCB rigidi sono preferiti per gestire e ridurre i costi complessivi.

MOKO Technology produce diversi tipi di circuiti stampati a prezzi accessibili. Grazie alla vasta esperienza del nostro team, valutiamo attentamente i requisiti specifici della tua applicazione per selezionare il tipo di circuito stampato più adatto. Contattaci per iniziare subito il tuo progetto.

Condividi questo post
Will è esperto in componenti elettronici, processi di produzione di PCB e tecnologie di assemblaggio, e vanta una vasta esperienza nella supervisione della produzione e nel controllo qualità. Con l'obiettivo di garantire la qualità, Will fornisce ai clienti le soluzioni di produzione più efficaci.
Scorrere fino a Top