Il reverse engineering del PCB si riferisce al processo di analisi e comprensione del design, del layout e della funzionalità di un circuito stampato smontandolo, esaminandone i componenti, tracciandone le connessioni e creando un PCB schematico o un diagramma di layout senza avere accesso ai documenti o ai piani di progettazione originali. Il reverse engineering dei PCB viene spesso eseguito per vari motivi, tra cui comprendere il funzionamento di un prodotto della concorrenza, ricreare un PCB fuori produzione o obsoleto per la riparazione o la modifica, o valutare le vulnerabilità di sicurezza di un dispositivo. In questo articolo del blog, forniremo una panoramica passo dopo passo del processo di reverse engineering dei PCB per consentirvi di comprenderlo meglio. Approfondiamo subito.
Il processo di reverse engineering del PCB
Passo 1:
Procuratevi il PCB di destinazione. Documentate il layout fotografando e schematizzando su carta tutte le posizioni, gli orientamenti e i dettagli dei componenti, in particolare diodi, transistor e gap dei circuiti integrati. Scattate foto chiare e ben illuminate dell'intera scheda come riferimento. Man mano che i PCB diventano più complessi e miniaturizzati, tracciare visivamente il rame facilita l'identificazione dei componenti.
Passo 2:
Rimuovere tutti i componenti dissaldando. Pulire accuratamente la scheda con alcol isopropilico rimuovendo tutti i detriti prima della scansione. Eseguire la scansione a 600+ dpi Dopo aver lucidato delicatamente gli strati di rame per renderli brillanti, scansiona separatamente gli strati superiore e inferiore a colori ad alta risoluzione, con la scheda completamente piatta rispetto alla superficie di scansione.
Passo 3:
Importa le scansioni in Photoshop. Regola i livelli fino a quando le tracce di rame non sono ben visibili e distinte dal substrato. Converti il livello inferiore in bianco e nero e rivedi attentamente per assicurarti che la scansione abbia catturato tutte le tracce in modo nitido e senza disconnessioni. Salva i livelli ottimizzati come file BMP con i nomi "TOP" e "BOTTOM". Utilizza un software per correggere eventuali difetti di traccia evidenti nelle scansioni.
Passo 4:
Apri i file BMP nel software di progettazione PCB. Convertili nel formato nativo. Utilizza gli strumenti di allineamento per sovrapporre con precisione fori per pad, vie e punti di corrispondenza tra i layer. Una deviazione significativa indica che è necessario riavviare il processo in una fase precedente per garantire la precisione.
Passo 5:
Iniziare con la scansione dello strato superiore. Tracciare tutti gli elementi di design visibili per ricreare lo strato, abbinando il posizionamento dei componenti alle fotografie della documentazione precedente. Instradare le connessioni seguendo le scansioni per replicare elettricamente le tracce in rame. Eliminare lo strato di scansione dopo aver completato la traccia vettoriale. Ripetere il processo per lo strato di scansione inferiore, utilizzando gli strumenti di connettività per convalidare le connessioni tra gli strati. Aggiungere zone riempite per eventuali piani di massa/alimentazione interni. Per... schede multistrato, abilita le modalità di visualizzazione della trasparenza con guide di allineamento per la corrispondenza dei fori passanti tra i livelli.
Passo 6:
Stampare le pellicole serigrafiche superiori e inferiori in scala 1:1. Sovrapporle con cura al PCB di destinazione, retroilluminato, per verificare il perfetto allineamento di tutti gli elementi rispetto alle schede reali. Correggere eventuali errori apportando ulteriori modifiche alla traccia fino al raggiungimento della convalida completa.
Passo 7:
Con forma e funzione accuratamente acquisite e verificate corrispondenti all'originale, il processo di reverse engineering del circuito stampato si completa. Ulteriori test hanno interessato le schede costruite a partire dai dati ricostruiti per verificarne la parità elettrica e convalidare la reale duplicazione funzionale.
Vantaggi del reverse engineering dei circuiti stampati
Permette la rigenerazione di PCB obsoleti: il reverse engineering può ricreare PCB fuori produzione che non sono supportati dal produttore originale. Ciò consente di riparare e continuare a utilizzare apparecchiature che altrimenti sarebbero completamente inutilizzabili.
Facilita le riparazioni dei PCB – Grazie alla comprensione del design e dei componenti di un PCB tramite reverse engineering, i guasti possono essere diagnosticati più facilmente e i componenti sostituiti per riparare le schede danneggiate.
Consente modifiche o miglioramenti personalizzati: grazie agli schemi e alla comprensione della progettazione di un PCB tramite reverse engineering del circuito stampato, gli ingegneri possono suggerire e implementare modifiche come l'aggiunta di nuove funzionalità o il miglioramento delle prestazioni.
Riduce i costi di replicazione per piccole produzioni: il reverse engineering consente di creare PCB clonati senza gli elevati costi iniziali di progettazione e prototipazione, rendendo più conveniente la produzione su piccola scala.
Fornisce spunti per la progettazione dell'interoperabilità: il reverse engineering dei circuiti stampati può analizzare il funzionamento interno dei prodotti della concorrenza, influendo poi sul miglioramento della progettazione dell'interoperabilità.
Facilita il progresso tecnologico – Nel rispetto dei diritti di proprietà intellettuale, il reverse engineering responsabile consente uno studio approfondito di progetti innovativi, diffonde il know-how e alimenta ulteriore creatività.
MOKO fornisce un servizio affidabile di reverse engineering dei PCB
MOKO Technology ha quasi 20 anni di esperienza nel settore PCB, oltre Progettazione PCB Oltre a progettazione e assemblaggio, forniamo anche servizi di reverse engineering. Grazie ad analisi approfondite, ricreiamo schede fuori produzione, cloniamo quelle esistenti obsolete o aggiorniamo le unità agli standard moderni.
È importante notare che, sebbene il reverse engineering possa essere legale in determinate circostanze, in alcuni casi potrebbe violare i diritti di proprietà intellettuale o infrangere gli accordi contrattuali. Pertanto, è fondamentale valutare e comprendere a fondo le implicazioni legali associate a questo processo. Il nostro processo rigenera legalmente il vostro PCB nel rispetto dei limiti di proprietà intellettuale. Prima di iniziare il lavoro, esaminiamo attentamente i progetti per garantire che non vi siano violazioni di diritti. Questo ci consente di fornire sostituzioni completamente funzionali in grado di riparare, replicare o migliorare le capacità dei vostri componenti elettronici obsoleti. Contatta il nostro team per dare il via oggi stesso al tuo progetto personalizzato.